Che cosa sta realmente succedendo in Ungheria?
Pubblichiamo qui di seguito un documento del Munkaspart, un minuscolo partito comunista ungherese che si richiama al periodo precedente il 1989. Qualora sia in grado di prescindere dalle inevitabili...
View ArticleConferenza “SONGUN. Antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista”
Sabato 21 Gennaio, alle ore 15.30, a Milano, vi invitiamo all’incontro pubblico: “Songun: antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista” che si svolgerà presso la sala “Perla” dell’UNA...
View ArticleL’arcobaleno della “Rivoluzione Colorata” di Budapest
Sono elencati qui di seguito i gruppi, le associazioni e i partiti che hanno partecipato alla mobilitazione contro il governo ungherese in seguito alla “chiamata alle armi” della signora Clinton. Come...
View ArticleMitt Romney, il “presidente” degli ebrei sionisti americani
Dietro le grandi tragedie di quest’ultimo cinquantennio si scorge quasi sempre, purtroppo, la mano statunitense. Solo per riferirci al recente passato, Iraq, Afghanistan, Serbia, Libia…e ora si prepara...
View ArticleLa guerra in Iran: l’invio di migliaia di soldati degli Stati Uniti in...
La Repubblica islamica dell’Iran è stata minacciata di azioni militari dagli Stati Uniti e dai loro alleati, negli ultimi otto anni. L’Iran ha eseguito esercitazioni belliche nel Golfo Persico. La...
View ArticleSiria, Iran, Pakistan, un anello di fuoco in tutto il continente eurasiatico!
Geopolintel ,18 dicembre 2011 Per i non illuminati, il momento presente, dopo la guerra di Libia e la febbre di Cairo, mentre la stampa evoca aneddoticamente la situazione in Yemen, Bahrain e...
View ArticleQuali sono le opzioni serbe in Kosovo e Metohija?
Dopo la Dichiarazione di indipendenza da parte del Governo albanese di Pristina il 17 febbraio 2008, i serbi del Nord del Kosovo e Metohija effettuarono una sorta di contro-secessione dalle strutture...
View ArticleRomania: colpo di Stato “tecnico” in vista?
È il quarto giorno di proteste in Romania. Senza pressoché soluzione di continuità, duemila romeni stanno protestando maniera forte e veemente contro il presidente della Repubblica Traian Basescu e...
View ArticleBashar al-Assad concede l’amnistia
Il Presidente della Repubblica Araba Siriana, Bashar Al Assad, ha varato il decreto legislativo n° 10 del 2012 che concede l’amnistia generale per i crimini che sono stati commessi sull’onda dei fatti...
View ArticleRomania: continuano le manifestazioni
La situazione a Bucarest peggiora di ora in ora. Il capo del governo Emil Boc ha richiamato Raed Arafat, spinto dalla proteste di piazza che sostengono il medico siro-romeno, ma le manifestazioni nel...
View ArticleAggiornamenti sulla situazione siriana
E’ stato liberato ieri sera, alla presenza dei membri della delegazione di osservatori della Lega Araba, un gruppo dei detenuti che hanno beneficiato dell’amnistia concessa dal presidente della...
View ArticleRUANDA – Secondo il rapporto francese non furono i Tutsi ad abbattere l’aereo...
Nel 1994, il missile che colpì l’aereo dell’allora presidente del Ruanda Juvenile Habyarimana (sostenuto dalla Francia), il cui abbattimento fu la scintilla che scatenò il genocidio ruandese, non...
View ArticleNel 2011 la diplomazia militare cinese ha incrementato i legami con le forze...
PECHINO – La diplomazia militare cinese ha incrementato i legami con le forze armate straniere nel 2011, secondo Qian Lihua, direttore dell’Ufficio Affari Esteri del Ministero della Difesa Nazionale....
View ArticleRidefinire il binomio guerra-pace nell’era globale
Il binomio guerra e pace, che per lungo tempo ha semplicemente significato due ben distinte pratiche rituali del gioco politico, statale e non, susseguentisi l’una all’altra, nell’era globale...
View ArticleIl Kazakhstan sotto attacco
ASTANA – Dagli anni Novanta ad oggi, con la fine dell’impero sovietico, nella società kazaka si è manifestato un riaffiorante sentimento religioso. Specialmente nelle aree meridionali e occidentali del...
View ArticleProgetti statunitensi per la “nuova Europa”
Mentre il popolo romeno è in subbuglio e quasi alla canna del gas, il Pentagono ha stanziato 14,3 milioni di dollari per il Paese carpatico per l’aggressione ai danni dell’Afghanistan. L’anno scorso lo...
View ArticleConferenza “SONGUN. Antimperialismo e identità nazionale nella Corea...
Sabato 21 Gennaio, a Milano, si è svolto davanti ad un folto pubblico, il seminario di Eurasia 2011-2012: “Songun: antimperialismo e identità nazionale nella Corea socialista”. Nell’occasione è stato...
View ArticleVladimiro Giacché recensisce “Il Risveglio del Drago” su Radio Popolare
Tre minuti per… Il Risveglio del Drago Vladimiro Giacché, laureato e specializzato in filosofia presso Pisa e Bochum, si occupa di economia e politica, ed è dirigente dell’Associazione Marx21 e...
View ArticleUnione Eurasiatica e stabilità geostrategica della Russia
L’alto stratega della politica estera e russofobo fanatico Zbigniew Brzezinski aveva dato un’indicazione, quando ha scritto ne La Grande Scacchiera: la supremazia Americana ed i suoi imperativi...
View ArticleAl-Qaida in Siria: le ambizioni “imperiali” dell’emirato del Qatar
Al-Qaida in Siria In un video che segnava il decimo anniversario degli attacchi dell’11 settembre, il nuovo leader di al-Qaida, Ayman al-Zawahiri, esortava i siriani a “continuare la loro resistenza”...
View Article